L’85%
Fino al 10%
Da Evaneos, preferiamo dare un senso ai numeri. Dalla nostra nascita a oggi, più di mezzo milione di viaggiatori hanno scelto i nostri agenti locali per andare alla scoperta di più di 170 diversi Paesi.
Tradotto in denaro, stiamo parlando di milioni di euro pagati ai fornitori di servizi locali interessati a preservare l’ambiente e la loro comunità attraverso la collaborazione con le nostre agenzie partner. La rivoluzione del turismo responsabile procede a gonfie vele!
Promuoviamo nuove modalità di consumo
Per cambiare in modo sostenibile il settore turistico, dobbiamo necessariamente investire in una vera e propria evoluzione della domanda. Per questo, è essenziale sensibilizzare i viaggiatori. Ognuno di voi è parte della soluzione e vogliamo sostenervi in questo percorso.
Sosteniamo l’imprenditoria femminile
Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo, solo il 20% delle posizioni dirigenziali è ricoperto da donne. Per invertire questa tendenza, miriamo a reclutare almeno 200 agenzie gestite da donne entro il 2025.
Aiutiamo le nostre agenzie a ottenere una certificazione
con Travelife
Il nostro obiettivo è di aiutare almeno 100 delle nostre agenzie partner a ottenere una certificazione di turistico sostenibile, accompagnandole in ogni fase del processo di ottenimento e sostenendo ogni spesa. Ci auguriamo che queste 100 future agenzie certificate riescano a creare un vero e proprio effetto valanga nell’intero settore turistico.
con South Pole
con Plastic for Change
con Eden Reforestation
Per ogni viaggiatore, ci impegniamo a piantare due mangrovie nelle aree del Madagascar dove queste sono più a rischio. Questo progetto ha un duplice obiettivo: l’assorbimento di CO2 e la lotta all’estrema povertà della popolazione locale. Pianteremo un milione di alberi di mangrovie entro il 2025.
Come azienda responsabile, in particolare nel nostro settore, siamo determinati a partecipare alla riduzione degli effetti negativi del turismo, che ha la propria parte di responsabilità nella crisi climatica attuale. Abbiamo le idee chiare: imboccare la strada per la carbon neutrality.